Organizzazione

23 Maggio 2023

Dona il tuo 5×1000 al C.E.R. Piacenza

Cos’è esattamente il 5 per mille?

Il 5×1000 permette ad ogni contribuente di devolvere una quota del proprio IRPEF (pari appunto al 5 per mille del totale) per sostenere le realtà del terzo settore, il cosiddetto no-profit, che svolgono attività di volontariato, assistenza, promozione sociale, ecc. e che non perseguono fini di lucro. E’ quindi di una forma di sostentamento diretto agli enti che ci più ci stanno a cuore e anche di partecipazione sociale al bene comune.

Come destinare il 5 per mille

Bisogna chiarire, innanzi tutto, che la scelta di devolvere il 5 per mille è assolutamente volontaria e non obbligatoria, e che per il contribuente non genera un maggior esborso, in quanto l’importo del 5 per mille del proprio IRPEF è già destinato di default allo Stato, ma è possibile scegliere di devolvere tale importo nei confronti di qualcun altro.
Anche quest’anno, in sede di dichiarazione dei redditi, che sia il modello Redditi Persone Fisiche o il modello 730 o semplicemente il modello CU, troveremo un allegato con sei riquadri in cui indicare il codice fiscale dell’ente a cui vogliamo versare il nostro 5 per mille e lo spazio per apporre la nostra firma.

IMPORTANTE

La mancanza di una delle due indicazioni rende nulla la nostra intenzione di versare il 5 per mille, che rimarrà quindi nelle casse dello Stato.
Facciamo quindi attenzione a riportare con correttezza il codice fiscale dell’ente che vogliamo favorire e non dimentichiamoci di firmare.

Come destinare il 5 per mille al C.E.R. Piacenza ?

Semplice, seguendo le indicazioni per la compilazione del 5×1000, inserisci la tua firma ed il codice fiscale del C.E.R. Piacenza: 91079370333 – durante la compilazione della dichiarazione dei redditi.

Dona il tuo 5×1000 al C.E.R. Piacenza

Ultimi articoli

Organizzazione 23 Maggio 2023

Dona il tuo 5×1000 al C.E.R. Piacenza

Cos’è esattamente il 5 per mille? Il 5×1000 permette ad ogni contribuente di devolvere una quota del proprio IRPEF (pari appunto al 5 per mille del totale) per sostenere le realtà del terzo settore, il cosiddetto no-profit, che svolgono attività di volontariato, assistenza, promozione sociale, ecc.

Formazione e Addestramento 12 Febbraio 2023

Corso di aggiornamento per Addetti alle Sale Operative

Il CER di Piacenza, associazione leader nel settore delle Telecomunicazioni d’emergenza in provincia di Piacenza, gestisce la Sala Operativa del Coordinamento provinciale del Volontariato di Protezione Civile di Piacenza, collaborando attivamente con il gruppo della Segreteria d’emergenza.

Formazione e Addestramento 14 Gennaio 2023

Addestramento congiunto uso dei Sistemi di Localizzazione

Durante le attività svolte dal Volontariato di Protezione Civile, come la ricerca di persone disperse, la conoscenza del corretto utilizzo dei GPS (Global Positioning System – Sistema di Posizionamento Globale) è molto importante per agevolare determinate operazioni svolte dalle squadre di soccorso.

Attività e progetti 3 Dicembre 2022

Manutenzione straordinaria postazione Monte S. Franca

L’Associazione Communications Emergency Rescue Piacenza ha in gestione l’Infrastruttura IntraNet (rete internet proprietaria) del Coordinamento Provinciale del Volontariato di Protezione Civile di Piacenza, oltre alla Rete Radio Provinciale.

torna all'inizio del contenuto